Versione 3.0.9.6

10 luglio 2024

PIANIFICAZIONE

È ora possibile programmare la formatura e la finitura di una stessa riga ordine su più giorni. Sono state aggiornate le maschere di pianificazione, le visualizzazioni e lo spostamento dei piani, nonché le stampe dei piani futuri. Inoltre, sono state modificate le procedure di calcolo del fabbisogno delle materie prime e le relative maschere di visualizzazione.

Nei moduli che mostrano le date di formatura e/o finitura (ad esempio, stato ordini, gestione data conferma, cancellazione pianificazione, liste di carico, ecc.), è stata aggiunta una colonna accanto alle date con l’intestazione ‘P+’ (produzione su più giorni) e ‘F+’ (finitura su più giorni). Se la colonna è spuntata, indica che la produzione o la finitura vengono effettuate su più giorni.

PROCEDURE LISTE DI CARICO

Le procedure di interfacciamento con il WMS sono state modificate per gestire le versioni modificate o cancellate delle righe al cambio del lotto assegnato, generando una chiave univoca per i movimenti di gestione della lista.

È stato aggiunto un nuovo flag ‘Gestione WMS’ nella maschera Articoli Categorie Statistiche. Se selezionato, gli articoli correlati saranno gestiti nelle liste di carico del WMS.

È stato aggiunto il campo delle note nella maschera di selezione degli articoli quando si aggiunge una riga manuale.

STAMPA MAGAZZINIERE

Alla destra della colonna ‘lotto’, è stata aggiunta una colonna con la descrizione della qualità del materiale assegnato.

STAMPA RICETTA ARCHIVIO GIORNALIERO

Se presente, viene stampato il lotto della materia prima utilizzata.

LISTA ORDINI DA SPEDIRE

Ora viene visualizzata la descrizione della finitura anziché il codice.

Versione 3.0.9.5

30 marzo 2024

INTERFACCIAMENTO WMS LISTE DI CARICO

Le procedure sono state modificate per gestire il controllo e l’evasione automatica di tutti gli articoli che al momento non sono gestiti dal WMS.

Versione 3.0.9.4

4 gennaio 2024

interfacciamento WMS liste di carico

Sono state modificate le procedure per gestire l’assegnazione di lotti multipli alle righe ordine da spedire: se una riga d’ordine che deve essere spedita ha assegnati più lotti di prodotto finito e la quantità da spedire è inferiore alla quantità totale disponibile in magazzino, si procederà al prelievo della quantità richiesta a partire dal lotto più vecchio.

E’ stata aggiunto un filtro per escludere il materiale pronto in uno stabilimento diverso da quello indicato nella lista di carico. Con questa modifica, la lista di carico includerà solo gli articoli che sono effettivamente disponibili nello stabilimento specificato.

Versione 3.0.9.3

22 dicembre 2023

INTERFACCIAMENTO INVENTARI WMS

Le procedure di lettura degli inventari fisci sono ora collegate al nuovo WMS. Nella maschera di valorizzazione dei magazzini, a partire dalle valorizzazioni di dicembre 2023, nella scheda “Inventario” è possibile indicare gli inventari fisci creati con il WMS:

Le modalità per il collegamento a la gestione degli inventari WMS sono le stesse di quelle gìa in uso per gli inventari RFID.

VALORIZZAZIONE MAGAZZINO

Sono state modificate le procedure di valorizzazione CIC del magazzino per gestire il valore dei materiali di qualità prima “B”, “C”, “D”, “EI” ed “ET”. Nella maschera di gestione dei valori CIC (menu Magazzino – Valorizzazione magazzino – Valori CIC) è stata aggiunta una nuova griglia dove è possibile indicare per ciascuna delle qualità sopra indicate una percentuale di “sconto”. La procedura valorizzerà le suddette qualità come prima scelta standard; il valore così calcolato verrà poi ridotto applicando lo sconto indicato.

STAMPA CONFERMA ORDINE CLIENTE

Nelle stampa della conferma ordine in lingua, la dicitura “PRO-FORMA” è stata sostituita da:

  • Inglese: ORDER CONFIRMATION N.
  • Francese: CONFIRMATION DE COMMANDE N.
  • Tedesco: la dicitura già esistente va bene
  • Spagnolo: CONFIRMACIÓN DE PEDIDO N.

inserimento articoli ORDINE CLIENTE

E’ stato tolto l’automatismo che inserisce i prodotti di pulizia quando vengono aggiunte lastre di finitura Grain 2.0, Rocface 2.0, Rocplan 2.0 e simili.

Versione 3.0.9.2

8 dicembre 2023

interfacciamento liste di carico / WMS

Sono state modificate le procedure di creazione dei documenti dalla lista di carico dopo i test fatti nell’ambiente di produzione.

Versione 3.0.9.0

2 ottobre 2023

VISUALIZZAZIONE DEPOSITI MATERIE PRIME

E’ stato sistemato l’errore di codice duplicato che si verificava durante l’aggiornamento dei dati.

LISTe di carico

E’ stato sistemato l’errore che si verificava durante l’export in Excel dei dati dalle maschere “Lista ordini da spedire” e “Liste di carico”.

Versione 3.0.8.9

30 settembre 2023

TABELLE

E’ stato inserito il nuovo formato 320 x 160 con misure grezzo 321 x 161.

E’ stato creato il nuovo reparto PRESSA4 collegato allo stabilimento di Zimella.

MASCHERA GESTIONE ARTICOLI

E’ stata aggiunta la possibilità di gestire gli articoli alternativi. La funzionalità è attiva solo per articoli di categoria materia prima:

Visualizzazione depositi materie prime

  • Quando vengono aggiornati i dati se sono presenti delle anomalie la relativa scheda di dettaglio viene selezionata automaticamente.
  • Nel caso di anomalia “Reparto non inserito in tabella ‘Depositi'” nella descrizione è stato inserito il dettaglio dell’articolo in giacenza sul reparto interessato.
  • Sono stati inserite le colonne “Reparto 4” e “Fabbisogno Pressa 4” che fanno riferimento alle giacenze / fabbisogni della Pressa 4
  • E’ stata aggiunta la possibilità di escludere i reparti u-design nella visualizzazione “Tutti i Deposti”. Per impostazione predefinita i reparti u-design vengono esclusi dall’analisi dei dati. E’ sempre comunque possibile includerli de-selezionando l’opzione “Escludi U-Design”:
  • Nella griglia della scheda “Riepilogo” è stata inserita la colonna “Quantità altri magazzini” dove viene visualizzata la quantità dell’articolo eventualmente in giacenza sui magazzini diversi da quelli principali di Zimella/Villesse. Nella visualizzazione del dettaglio della’articolo è possibile verificare il dettaglio delle quantità:
  • Nella visualizzazione del dettaglio dell’articolo è stata aggiunta la possibilità di considerare nei Fabbisogni / Giacenze / Ordinato anche i dati degli evetuali “articoli alternativi” ( vedere modifiche sulla maschera degli articoli ). A destra degli attuali filtri sui reparti sono stati aggiunti i filtri degli articoli alternativi:
  • Dalla griglia di visualizzazione del dettaglio degli ordini fornitori è ora possibile aprire l’ordine con un doppio click sulla riga interessata.

Movimenti WMS

Modifiche procedure caricamento Movimenti da WMS ( maschera menù Magazzino -> Movimenti Magazzino -> Movimenti WMS):

  • se viene modificata la data del movimento ora lo scarico del grezzo viene registrato correttamente.
  • è stato risolto il problema che impediva la chiusura forzata dei movimenti di finito.
  • sui movimenti di carico del finito viene ora preimpostato il reparto LINEA3 o LINEA rispettivamente per Zimella o Villesse.
  • è ora possibile gestire i movimenti dello stabilimento di Villesse .

FORNITORI

Maschera menù Fornitori -> Documenti -> Inserimento Documenti da Ordine: nella griglia del dettaglio degli ordini da ricevere sono state aggiunte due colonnne per evidenziare la quantità dei documenti provvisori: “Q.ta doc. provv.” e “Q.ta Int. doc. provv.”

GARANZIE

Stampa Garanzie: è stato modificato il layout della stampa dei certificati di garanzia come da indicazioni ricevute.

FATTure di vendita

Maschera di Creazione ed invio fatture elettroniche di vendita: viene ora inviata la mail di riepilogo dell’operazione quando la procedura è eseguita manualmente in modalità definitiva.

Maschera di Contabilizzazione fatture di vendita: alla conclusione della contabilizzazione viene ora inviata la mail di riepilogo con l’elenco delle fatture contabilizzate.

INTEGRAZIONE WMS

Sistemazione procedure liste di carico ed inbound ordini fornitori a seguito dei test effettuati.

Modifica end-point Articoli per gestione descrizione colore RFID e aggiunta filtri come richiesto.

Versione 3.0.8.8

25 AGOSTO 2023

CERTIFICATI DI GARANZIA

Dal 1 settembre 2023 la garanzia dei prodotti passa da 15 a 25 anni. La data di scadenza dei certificati di garanzia consegnati a partire dal 1 settembre sarà automaticamente calcolata sulla base delle nuove disposizioni.

liste di carico

Sono state aggiornate le procedure di controllo della creazione dei documenti per l’integrazione con i nuovi servizi WMS.

NOTA: al momento resta comunque attiva l’attuale operatività a gestionale.

ORDINI FORNITORI

Sono state aggiornate le procedure di creazione dei documenti fornitori da ordine per l’integrazione con i nuovi servizi WMS.

NOTA: al momento resta comunque attiva l’attuale operatività a gestionale.

Versione 3.0.8.7

24 luglio 2023

e-commerce

I documenti di trasferimento ai magazzini di E-commerce vengono ora gestiti e visualizzati unicamente nel menu del magazzino. E’ stata aggiunta una nuova voce “E-Commerce” dove sarà possibile creare, separatamente per ciascun stabilimento, i documenti di trasferimento e visualizzare i documenti provvisori e definitivi.

pianificazione

Maschera di visualizzazione piani futuri. E’ stato modificato il layout della nuova visualizzazione del piano di formatura:

  • è stata aggiunta la colonna “Nr. Lastre Tot. / Spessore”
  • la colonna finitura non viene valorizzata quando la riga si riferisce ad una pianificazione manuale

Scheda di pianificazione e maschera di pianificazione manuale: è ora possibile inserire le note separatamente suddivise per “Pressa”, “Finitura” e “Magazzino”. Sono state aggiornate le visualizzazioni e le stampe dei piani futuri.

Maschera “Gestione data conferma”: nella griglia di dettaglio delle righe ordini viene ora visualizzata la finitura e la qualità dell’articolo ordinato dal cliente.

ordini clienti

Note ordine e riga ordine: e’ stata creata una nuova tipologia di nota “Pressa” che verrà visualizzata nella scheda di pianificazione e nelle visualizzazioni e nelle stampe dei piani di formatura.

magazzino WMS liste di carico

Ai fine dell’integrazione delle liste di carico con il WMS, le procedure sono state modificate per tener traccia delle modifiche e delle cancellazione dei dati. A livello di gestione utente nulla è variato.

Servizi rest GSI / WMS

I servizi ora puntano alla base dati di produzione e vengono quindi restituiti i dati effettivi in tempo reale.

Versione 3.0.8.6

29 MAggio 2023

E-COMMERCE: riferimento numero ordine

E’ stata modificata la maschera di creazione dell’ordine cliente aggiungendo il campo “Nr. ord. e-commerce”:

Se in fase di creazione dell’ordine il campo viene valorizzato verrà aggiunta automaticamente una nota iniziale dell’ordine:

Il testo aggiunto nella riga descrittiva dell’ordine è gestito tramite tramite una nota codificata con codice “ORDEC” (menu Tabelle > Ordini/produzione > Tipo nota riga ordine):

Il testo può essere modificato a piacimento, l’importante è posizionare i caratteri “{0}” nel punto in cui si vuole visualizzare il riferimento inserito nel nuovo campo. Può essere modificata la destinazione della nota, impostata al momento per comparire sulle stampe della conferma ordine, dei D.D.T. e delle fatture

Il nuovo campo viene visualizzato nelle maschere di:
– selezione degli ordini
– visualizzazione stato ordini
– gestione dell’ordine

Nella maschera di gestione dell’ordine il campo “Nr. ord. e-commerce” può essere modificato; la nota NON viene automaticamente aggiornata.

trasferimento articoli nei magazzini E-Commerce

In fase di creazione / gestione dei documenti di trasferimento degli articoli nei magazzini di e-commerce, nella maschera di scelta deli articoli vengono esclusi gli articoli contenenti nel prefisso lotto le sigle Y, L, K e 3 (vecchi lotti di seconda) .